prendere spunto dall’allestimento dell’Abete natalizio nella piazza del centro città per ragionare sui rischi connessi agli scavi in vicinanza agli alberi
-
-
Quando una soluzione è accettabile? La città contemporanea, intesa come somma del costruito e delle attività svolte, stride sempre più intensamente con le necessità di sviluppo sopra/sotto suolo degli alberi, nonché del Verde urbano in generale. Nell’ambito dell’Arboricoltura urbana i professionisti preparati che operano al suo interno sono quotidianamente chiamati – o […]
-
Il piano formativo professionale 2015 esteso anche alle tematiche del Verde urbano L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Reggio Calabria il 30 Gennaio ha organizzato un seminario di Arboricoltura Applicata – Valutazioni Fitostatiche Degli Alberi coinvolgendo in veste di relatori il Dottore Agronomo Giuseppe Logiudice per il metodo SIA/SIM e il Dottore […]
-
Appuntamento il 30 gennaio 2015 seminario_fitostatica reggiocalabria from Giovanni Poletti Un seminario di aggiornamento dedicato alle metodiche di valutazione della stabilità degli alberi oggi più in uso, ovvero il VTA – Visual Trees Assessment – e SIA/SIM Static Integrated Methods/Static Integrated Method – organizzato dall’Ordine degli Agronomi e Forestali di Reggio Calabria. E’ […]
-
Fwd: Invio in corso posta elettronica: Bruno n. inv. 56 – ceppo 005, Bruno n. inv. 56 – ceppo 001, Bruno n. inv. 56 – ceppo 002, Bruno n. inv. 56 – ceppo 003, Bruno n. inv. 56 – ceppo 004 Claudia Alzetta, Dott. Forestale presso il Comune di Padova – Settore Verde, Parchi, […]