Nuovi orizzonti per una categoria professionale Il primo, e per ora unico in Italia, Organismo di Mediazione attuato dai Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Bologna verrà presentato nel capoluogo felsineo mercoledì 25 febbraio in un incontro pubblico in Via Beverara 123. Il valore dell’iniziativa, già particolarmente interessante in quanto attuata da […]
-
-
Appuntamento il 30 gennaio 2015 seminario_fitostatica reggiocalabria from Giovanni Poletti Un seminario di aggiornamento dedicato alle metodiche di valutazione della stabilità degli alberi oggi più in uso, ovvero il VTA – Visual Trees Assessment – e SIA/SIM Static Integrated Methods/Static Integrated Method – organizzato dall’Ordine degli Agronomi e Forestali di Reggio Calabria. E’ […]
-
I broker dell’innovazione L’incontro di Bruxelles può essere inserito tra i significativi momenti volti a rafforzare quel senso di appartenenza, se non addirittura di orgoglio per taluni, ad una categoria che da diverso tempo è in cerca di rilancio. Proprio in questa ottica va letto l’impegno del CONAF (Consiglio Nazionale Dottori Agronomi […]
-
Una iniziativa intelligente Il Comune di Padova nei giorni 21 – 22 – 23 Novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, propone alla cittadinanza una serie di iniziative mirate a valorizzare i propri alberi di città. Nella giornata di sabato 22 l’opera di sensibilizzazione vedrà coinvolto anche il Dott. Agronomo Giovanni Poletti […]
-
Un buon esempio di attività formativa e informativa Sono liberamente consultabili gli atti del convegno In una selva oscura… Il futuro della foresta urbana: evoluzione e gestione sostenibile. In altro articolo avevamo già dato resoconto dell’incontro con indicazione dei formati video e audio di tutti gli interventi, con questo ultimo contributo si […]