Come è successo? – Era prevedibile? – Chi è il responsabile? Il manuale sulle “Procedure per la gestione del rischio da caduta alberi nelle aree verdi estensive” è ora disponibile (è sufficiente seguire i link indicati) in versione definitiva e completa facendo seguito alla presentazione pubblica delle linee guida del 2 dicembre 2010. […]
Archivio per ottobre, 2011
-
-
Agronomi con SketchUp Nell’aula di Informatica dell’Università degli Studi di Bologna abbiamo assistito a una meritevole iniziativa relativa all’uso di SketchUp, un software di computer grafica 2D e 3D sviluppato e distribuito da Google. Il seminario, già interessante per sua stessa natura (SketchUp è un apprezzato programma di disegno a distribuzione gratuita e talora possibile […]
-
Lavorare Senza Problemi – La Postura Sono stati finalmente superati i problemi che avevano impedito il regolare svolgimento del convegno, già annunciato in questo articolo, sulla corretta postura dei lavoratori del comparto del Verde urbano e pertanto venerdi 28 ottobre p.v. si terrà l’attesa giornata. Presso la Sala Norberto Bobbio, in Via Corte d’Appello 16 […]
-
L’interesse per un’arboricoltura di qualità, pur lentamente, cresce. * E’ questa l’impressione che traspare dalla nuova sessione di certificazione “European Tree Worker” di Assisi molto ben curata sotto il profilo logistico da Marco Rinaldi (Alberi Maestri) e dal Dott. Valentin Lobis per gli aspetti tecnici e burocratici, oltre che autorizzata dall’ European Arboricolture Council. […]